Franciacorta Bellavista Alma Non Dosato Assemblage 1 Docg Cl 75

Franciacorta Bellavista Alma Non Dosato Assemblage 1 Docg Cl 75

Bellavista SKU: SP00049

    ANNATA  N/V

    DENOMINAZIONE  Franciacorta Docg

    VITIGNO  Chardonnay 76%, Pinot Nero 24%

    ALCOOL  12,5%

    TIPOLOGIA  Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero

  ABBINAMENTI  Crudi di Pesce, Primi Piatti di Pesce, Secondi Piatti Vegetariani

 

Prezzo
Prezzo di listino €28,90
Prezzo di listino €35,90 Prezzo scontato €28,90
Salva 19%
/
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • In arretrato, spedizione a breve
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.
  • Secure payments

Descrizione

Espressione contemporanea di un profilo sensoriale che caratterizza questa cuvée per sapidità, freschezza, finezza, eleganza e agilità. Un'espressione sensoriale della Franciacorta contemporanea.

Premi

Note di degustazione

Giallo paglierino all’occhio, contraddistinto da un perlage fine e armonico. All’olfatto propone un calibrato bouquet, dove le note di panificazione e di lievito comunicano sin da subito una rara raffinatezza, fatta anche di garbati toni agrumati e di sfumature minerali e fragranti. Il sorso è sorretto da una ben misurata struttura, agile ed elegante, persistente e gradevolmente sapida in chiusura.

Cantina

Sono ubicati sulla collina bellavista, così denominata per la splendida posizione che, da un unico punto, abbraccia il lago di iseo e l’intera pianura padana sino alla catena delle alpi. con lungimiranza, vittorio moretti dedica particolare attenzione all’acquisto di nuovi vigneti sino ad arrivare agli attuali 203 ettari vitati, compresi nella zona di vocazione dei “Franciacorta”.

Nel 1981 vittorio moretti incontra l'enologo mattia vezzola che nello stesso anno entra a far parte dell'azienda. il suo ruolo sarà determinante per la definizione dello stile di bellavista. nel 2007 a mattia vezzola è stato attribuito l’importante riconoscimento alla carriera da parte della guida vini d’italia del gambero rosso-slow food- come "enologo dell’anno".

Costanza qualitativa

Ogni azione ed ogni pensiero è finalizzato al mantenimento della qualità tipologica, riconosciuta in ogni annata, in ogni bottiglia e in ogni bicchiere.

Visualizzati di recente