Franciacorta Bellavista Teatro alla Scala Brut Docg 2019 Cl 75

Franciacorta Bellavista Teatro alla Scala Brut Docg 2019 Cl 75

Bellavista SKU: SP00050

    ANNATA  2019

    DENOMINAZIONE  Franciacorta Docg

    VITIGNO  Chardonnay 72%, Pinot Nero 18%

    ALCOOL  12,5%

    TIPOLOGIA  Spumante Metodo Classico Brut 

  ABBINAMENTI  Antipasti di Pesce, Antipasti di Carne, Primi Piatti di Pesce

 

Prezzo
Prezzo di listino €33,99
Prezzo di listino €40,90 Prezzo scontato €33,99
Salva 17%
/
  • Magazzino basso, 2 articoli rimasti
  • In arretrato, spedizione a breve
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.
  • Secure payments

Descrizione

Un millesimo luminoso e di perfetto equilibrio nel quale si riflette la bellezza, la storia e la straordinaria natura della Franciacorta. Un vino che ha memoria e che può vivere a lungo. Un millesimo naturale, longevo ma soprattutto italiano.

Premi

Note di degustazione

Giallo paglierino intenso, dal perlage finissimo e persistente. Al naso esprime la quintessenza di Bellavista grazie ad un profilo olfattivo al tempo stesso generoso ed elegante. Note floreali di biancospino, di artemisia, di alloro si affiancano a sentori di agrumi canditi, di piccola pasticceria e di confetti. In bocca è asciutto, elegante, aristocratico, segnato da un perfetto incontro tra freschezza e morbidezza. Sapido, chiude con un finale magnifico per pulizia e persistenza.

Cantina

Sono ubicati sulla collina bellavista, così denominata per la splendida posizione che, da un unico punto, abbraccia il lago di iseo e l’intera pianura padana sino alla catena delle alpi. con lungimiranza, vittorio moretti dedica particolare attenzione all’acquisto di nuovi vigneti sino ad arrivare agli attuali 203 ettari vitati, compresi nella zona di vocazione dei “Franciacorta”.

Nel 1981 vittorio moretti incontra l'enologo mattia vezzola che nello stesso anno entra a far parte dell'azienda. il suo ruolo sarà determinante per la definizione dello stile di bellavista. nel 2007 a mattia vezzola è stato attribuito l’importante riconoscimento alla carriera da parte della guida vini d’italia del gambero rosso-slow food- come "enologo dell’anno".

Costanza qualitativa

Ogni azione ed ogni pensiero è finalizzato al mantenimento della qualità tipologica, riconosciuta in ogni annata, in ogni bottiglia e in ogni bicchiere.

Visualizzati di recente