Vino Paolo e Noemia d'Amico Noe Dop Cl 75

    ANNATA  2023

    DENOMINAZIONE  Orvieto Dop

    VITIGNO  Grechetto, Trebbiano Procanico, Verdello, Malvasia, Drupeggio, Chardonnay

    ALCOOL  13%

    TIPOLOGIA  Vino Bianco

  ABBINAMENTI  Antipasti di Pesce, Primi Piatti Vegetariani


 

Prezzo di listino €8,30
/
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • In arretrato, spedizione a breve
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.
  • Secure payments

Descrizione

Le uve di Grechetto, Trebbiano e Pinot Grigio sono allevate a 450 metri sul livello del mare sulle famose colline vulcaniche dei Calanchi, per poi essere vinificate ed affinate in acciaio, dando vita ad un blend finale dalla spiccata freschezza e piacevole sapidità.

Premi

Note di degustazione

Giallo paglierino con riflessi dorati, libera al naso intensi ed eleganti sentori fruttati che ricordano la mela, pera, pesca gialla e ananas, seguiti da delicate sensazioni di agrumi ed erbe aromatiche. Al palato è gradevolmente morbido, pronto fin da subito, sostenuto da una bella combinazione acido-sapida che rende scattante ogni sorso, conducendo la beva ad una chiusura pulita e dissetante. Buona la persistenza, caratterizzata da ritorni fruttati ed echi minerali.

Cantina

Paolo e Noemia d’Amico hanno perseguito la loro passione nel vino e hanno creato un premiato portfolio di 7 etichette biologiche coltivate e prodotte in Umbria. Utilizzando principalmente vitigni francesi, il terreno vulcanico della Valle dei Calanchi aggiunge un tocco di classe a tutti i vini. Una volta prodotti, i vini vengono conservati al suono della musica classica nella cantina creata da Noemia d’Amico e dall’architetto di fama mondiale Luca Brasini. Ricavato da rocce di tufo, la cantina si estende sotto il giardino pensile, attraverso magnifici archi strutturali che creano un incantevole percorso verso la biblioteca, confinante con una stanza dove si svolgono le degustazioni dei vini Paolo e Noemia d’Amico.

Visualizzati di recente